Quali sono i problemi più comuni dei piedi? Impara a riconoscerli e non ignorarli!

I nostri piedi, che per natura vorrebbero e stare liberi, cosa che nella moderna società non è possibile fare, vengono troppo spesso trascurati e costretti a stare in scarpe dalla forme più strane, con tacchi a spillo altissimi oppure in scarpe da ginnastica per nulla traspiranti, o ancora in scarpe dure e poco inclini ad assecondarne i movimenti. In tal modo non ci rendiamo conto che modificando la naturale struttura dei piedi modifichiamo di conseguenza la nostra postura, creandoci tutta una serie di problemi.
Una corretta postura aiuta indubbiamente a prevenire diverse problematiche a livello articolare e non solo, ma non viene quasi mai posto l’accento sul fatto che il primo appoggio del corpo umano è proprio il piede e da tale appoggio deriva la nostra postura.
Se l’appoggio anatomico è corretto, sarà corretta anche l’intera articolazione del corpo umano. Da una postura scorretta nascono tutta una serie di problematiche e patologie. Un appoggio scorretto infatti si ripercuote non solo sul piede, ma anche sul ginocchio e su tutta la colonna vertebrale, determinando tensioni ed alterazioni che possono essere causa di dolori quali cefalea, sciatalgia, mal di schiena e dolore alle gambe.
Il piede possiede due archi, mediano e trasverso, che hanno la specifica funzione di sostenere il corpo. Il primo arco dà al piede una naturale forma sinuosa. Quando l’arco viene a mancare o a perdere la sua forma il piede tenderà a schiacciarsi su sè stesso, (questo il cosiddetto fenomeno del piede piatto), modificando quindi radicalmente il modo di camminare. Conseguenze ancor più gravi saranno problematiche come la lombo sciatalgia e la sciatica. Questo tipo di alterazione potrà anche a provocare un dolore fisso e pungente sotto la pianta del piede, che tenderà ad entrare in diretto contatto con il piano d’appoggio sul quale si cammina senza poter in alcun modo ammortizzare il peso del corpo, che poggia totalmente sui piedi.
Quando a cedere è l’arco trasverso, il peso andrà a poggiarsi sulle dita dei piedi, creando una serie alterazioni dell’andatura oltre che diverse patologie (dita a martello, neuroma di morton, metatarsalgia..)
I due archi del piede, tendono a cedere solo ed elusivamente quando si assume una postura erronea, o quando, si indossano scarpe poco comode ed inadatte, che tendono a deformare col tempo la forma naturale del piede.
Sappiamo che l’esigenza delle calzature è imprescindibile nella società moderna, e l’unico modo per riportare i nostri piedi ad una postura corretta è utilizzare dei plantari ortopedici realizzati da professionisti, che siano specifici per le problematiche del piede e indispensabili per far assumere al piede una postura corretta all’interno della calzatura.

Scroll to top
× Come posso aiutarti?